Ashland ha cambiato l'organizzazione aziendale dei suoi reparti dedicati alla finanza, alla strategia aziendale, alle fusioni e acquisizioni e al portfolio prodotti.
L'acquisizione di Silberline consentirà ad ALTANA di espandere le capacità produttive della divisione Eckart nei mercati dei rivestimenti in Nord America e Asia.
AkzoNobel farà parte di un progetto volto al potenziamento della durabilità, funzionalità e riciclabilità di vernici, film sottili e inchiostri.
Axalta ha vinto il BIG Innovation Award grazie a due tecnologie innovative e sostenibili per l'industria dei rivestimenti.
La nuova linea di estrusione consentirà a Cortec di aggiornare la produzione dei suoi film e sacchetti inibitori della corrosione in fase vapore.
L'acquisizione di Aegion Coating Services consente a Voyager Interests di rafforzare la propria posizione nel mercato globale dei rivestimenti protettivi.
Il rivestimento Carbothane DTM Mastic di Carboline garantisce protezione dalla corrosione e mantiene il colore e la brillantezza a lungo.
I due nuovi membri del comitato esecutivo dell'IMCD aiuteranno l'azienda a potenziare la propria crescita commerciale nel settore delle specialità chimiche.
La tecnologia di controllo delle incrostazioni Intersmooth® è stata specificata per contribuire a migliorare l'efficienza del carburante e ridurre le emissioni di CO2.
EGYPES 2024 sarà una grande opportunità per discutere di transizione energetica e zero emissioni nette.
Si svolgerà a Kielce (Polonia) dal 19 al 22 marzo 2024 la nuova edizione della fiera dedicata alla protezione dalla corrosione e ai trattamenti superficiali.
Gli scienziati dell'Università di Chicago hanno utilizzato le nanoparticelle piezoelettriche per studiare la fisica fondamentale dei fluidi non newtoniani, al fine di evitare la formazione di grumi nelle vernici.
Joe Powder è tornato con un nuovo episodio powdcast: Episodio 50 – Ancora in vita.
Il nuovo centro applicativo di Dubai consente a Graco di espandere la propria presenza nel mercato mediorientale delle vernici e dei rivestimenti.
L'acquisizione di Solventis Group consentirà a Brenntag di espandere la propria presenza nel mercato europeo dei prodotti chimici.