Beneq e Lazer Zentrum Hannover hanno sviluppato un sistema ALD spaziale per rivestire ottiche complesse e tridimensionali con film conformi.
La nuova tecnologia VpCI® di Cortec semplifica la protezione di tubi coibentati che raggiungono un range di temperature molto elevato.
Arkema è stata premiata per il suo impegno e le sue prestazioni nella sfera ambientale e sociale.
Il colore audace ed elettrizzante di Axalta mostra la vibrante energia dei giorni nostri.
La collaborazione fra Teknos e Wincent Drumsticks AB assicura ai musicisti una presa stabile sulle loro bacchette.
Kynar Aquatec® di Arkema è stato utilizzato nel trasparente protettivo applicato sull’Artemis 1.
BASF ha lanciato le vernici per automotive utilizzando materie prime rinnovabili secondo un approccio di bilancio di biomassa certificato.
Il nuovo rivestimento con maggiore stabilità ai raggi UV sviluppato da Dudick offre resistenza agli agenti chimici e al traffico quotidiano.
Total Finishing Systems espanderà la sua presenza nei mercati nordamericani delle polveri e dell’E-coat.
La donazione di Anton Paar permetterà ai bambini di famiglie disagiate di ricevere tutoraggio gratuito e servizi doposcuola.
Il nuovo additivo di Evonik riduce la viscosità di fusione delle formulazioni di vernici in polvere e ottimizza lo sviluppo della brillantezza e il DOI.
Archie Black porterà in Graco la sua vasta esperienza manageriale ed esecutiva.
La nuova generazione di pompe Dürr con valvole di commutazione contactless richiede minore manutenzione e migliora le prestazioni.
L’acquisizione del ramo vernici per ruote di Lankwitzer permette ad AkzoNobel di ampliare la sua gamma di rivestimenti ad alte prestazioni.
La collaborazione permette a Total Finishing Systems di sviluppare un impianto di verniciatura a polvere di tipo orizzontale unico nel suo genere.