AQUATERRAS® di Nippon Paint Marine ha protetto gli scafi delle navi da crociera dalle incrostazioni biologiche nonostante un ancoraggio forzato di 18 mesi.
Il nuovo strumento per l'analisi digitale dei campioni verniciati sviluppato da Evonik fornisce risultati quantificabili in pochi secondi.
La nuova tecnologia di verniciatura a polvere sviluppata da Gema consente il rivestimento automatico di aree difficili da raggiungere.
PPG si è posizionata tra il primo 8% di tutte le aziende valutate da EcoVadis.
Arkema ha introdotto SYNAQUA® 9511, una nuova emulsione di polioli acrilici specificamente sviluppata per applicazioni industriali complesse.
La vernice termoplastica in polvere Flame Spray Abcite® 2060 di Axalta è stata premiata per l'eccellente protezione dalla corrosione.
PPG investirà oltre 11 milioni di dollari per soddisfare la domanda futura prevista di vernici in polvere in Messico.
Il riprogettato TechnoFlow di SIFCO offre possibilità di registrazione dei dati e sicurezza migliorata.
Il sistema tintometrico industriale per vernici di alta gamma di IM GROUP consentirà a Mowilex di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
La sussidiaria europea di Cortec® Corporation si concentrerà sulla produzione di masterbatch di VpCI® e di nuove apparecchiature di rilavorazione per il riciclo.
LestaUSA collaborerà con Sames Kremlin e Wagner/C.A. Technologies per fornire soluzioni di finitura automatizzate all'industria del legno.
Dal 2007, SITA sviluppa dispositivi di misurazione della fluorescenza per il controllo della qualità del lavaggio di componenti.
L'acquisizione di Atotech consente a MKS di accelerare le tabelle di marcia per le prossime generazioni di dispositivi elettronici.
L'impianto produttivo taiwanese consentirà a Evonik di soddisfare la crescente domanda di agenti opacizzanti precipitati in Asia.
L'accordo consentirà a Barentz di commercializzare gli inibitori di corrosione Intelli-ion AX1 di Hexigone negli Stati Uniti e in America Centrale.