Tutte le news su acquisizioni, cambi management, fatturato, nuovo sito web, nuova sede, nuovi accordi commerciali, premiazioni, certificazioni a livello aziendale, iniziative interne, …
Il nuovo membro del consiglio porterà importanti contributi ad Axalta, migliorandone l’impatto ambientale.
Il nuovo centro di eccellenza nella sede italiana di PPG aumenterà l'efficienza nello sviluppo dei colori per l'industria automobilistica.
Tecnofirma America permetterà all’azienda di rispondere velocemente alle necessità dei suoi clienti nordamericani.
Interpon ha ottenuto un'altra Dichiarazione Ambientale di Prodotto, che certifica per la terza volta la sostenibilità delle sue vernici in polvere.
Dürr e Mercedes-Benz hanno istituito una collaborazione strategica per realizzare un processo di verniciatura per il settore automotive privo di anidride carbonica.
Orion S.A. ha rilasciato un nuovo rapporto sulla sostenibilità, che evidenzia le iniziative ecosostenibili dell’azienda.
Thomas L. Williams porterà importanti contributi al Consiglio di Amministrazione di Sherwin-Williams grazie alla sua ampia esperienza nel settore della verniciatura.
La nuova presidente di PPG nella regione Asia-Pacifico, Xiaobing Nie, aiuterà l'azienda a crescere ulteriormente nel mercato della verniciatura industriale.
Evonik ha lanciato un nuovo portavoce digitale chiamato EDNA per celebrare 70 anni di attività in Brasile e tutti i risultatati raggiunti dall’azienda.
IST si posiziona tra il primo 3% delle aziende italiane, grazie al suo alto livello di affidabilità e stabilità commerciale.
L’animo innovativo e la trasformazione digitale hanno fatto sì che Wagner vincesse il premio TOP-Innovator per la terza volta.
Sfruttando la sua esperienza nel settore industriale e automotive, Carl Anderson aiuterà a espandere le operazioni di Axalta in nuovi mercati.
Sun Chemical conferma di essere un’azienda sostenibile ottenendo la valutazione silver da EcoVadis.
Il nuovo amministratore delegato aiuterà IMCD Thailandia a migliorare la crescita nel settore delle sostanze chimiche speciali e degli ingredienti.
KRÜSS ha recentemente ridotto le ore lavorative a 36, consentendo ai propri collaboratori di poter lavorare 4 giorni a settimana mantenendo il medesimo stipendio.