Prodotti e tecnologie

Tutte le news su lanci di nuovi prodotti e tecnologie o ampliamento gamma di prodotti


HMG migliora il topcoat Acrythane 4G

La finitura Acrythane 4G sviluppata da HMG è ora più veloce da applicare.

Continua a leggere

Evonik sviluppa quattro nuove silici pirogeniche

Con un processo di produzione innovativo, Evonik ha sviluppato quattro nuove silici pirogeniche della famiglia AEROSIL® che sono molto più facili da disperdere.

Continua a leggere

L’antiruggine a base biologica VpCI-277 di Cortec preserva i metalli durante lo stoccaggio e il trasporto

Il nuovo antiruggine lanciato da Cortec consente di risparmiare tempo e riduce l'uso di materiali aggiuntivi.

Continua a leggere

Evonik lancia tre agenti opacizzanti universalmente applicabili

I tre nuovi agenti opacizzanti a base di silice precipitata amplieranno la linea di prodotti ACEMATT di Evonik.

Continua a leggere

COATINO® Campus - Il nuovo modello di riferimento per il trasferimento delle conoscenze nel settore di vernici e inchiostri

La nuova piattaforma fornisce ampi moduli di eLearning interattivi su gruppi di effetti come agenti antischiuma e opacizzanti, webinar, relazioni di esperti, video lab, tutorial e molto altro.

Continua a leggere

Evonik lancia un indurente termostabile che si asciuga a temperatura ambiente

TEGO Cure 100 di Evonik consente di risparmiare costi ed energia polimerizzando a temperatura ambiente.

Continua a leggere

ITA Airways: la vernice scelta per la livrea pesa troppo?

Secondo le stime del quotidiano Domani, l’azzurro metallizzato scelto per la nuova compagnia di bandiera italiana, ITA Airways, pesa di più rispetto alla livrea bianca, comportando uno spreco maggiore di carburante.

Continua a leggere

Uno sguardo all'interno del reparto di verniciatura della Gigafactory di Tesla a Shanghai

Tesla Shanghai ha pubblicato un raro video che mostra il suo reparto di verniciatura completamente automatizzato e rivela l'attenzione che Tesla pone sulla verniciatura, accresciuta da quando si è iniziato a parlare dell'avanzato reparto di verniciatura della Gigafactory di Berlino.

Continua a leggere

OCSiAl ha lanciato nanotubi di grafene per vernici a conducibilità termica

I nuovi nanotubi di grafene sviluppati da OCSiAl consentono di sostituire gli additivi standard al carbonio e aumentare produttività e prestazioni.

Continua a leggere

Evonik lancia due antischiuma con contenuto bio-rinnovabile

Evonik ha lanciato due nuovi concentrati antischiuma per inchiostri da stampa e vernici, che offrono un contenuto bio-rinnovabile del 55% e 95%.

Continua a leggere

Wagner ha migliorato l'unità di controllo SprayPackE

Wagner ha reso la sua unità di controllo SprayPackE più flessibile ed efficiente.

Continua a leggere

Modernizzazione sostenibile: passaggio dalla separazione a umido a quella a secco

Per raggiungere gli obiettivi climatici prescritti e autoimposti, molte aziende devono intraprendere azioni forti. L'obiettivo in questo caso è triplice: ridurre le emissioni, diventare carbon neutral e aumentare l'efficienza energetica in generale. Nella produzione di automobili, la cabina di verniciatura è il maggior consumatore di energia. Il passaggio dalla separazione a umido a quella a secco può ridurre del 10% l'energia richiesta per la produzione complessiva di un'auto. La modernizzazione sarà quindi sempre proficua per i clienti.

Continua a leggere

Dalle tonalità tradizionali a quelle contemporanee, i più recenti preparati di pigmenti continuano a cambiare l'industria delle vernici per legno

A differenza di molti altri materiali, il legno naturale può regalare un'atmosfera accogliente e bella. Che venga utilizzato in ambienti residenziali o commerciali, può ammorbidire le condizioni di luce più dure, creare una nuova profondità nell'ambiente circostante, aggiungere il giusto tocco di eleganza e persino cambiare i nostri stati d'animo. È naturale, quindi, voler mantenere, preservare e migliorare questo materiale comune da costruzione con il nostro colore preferito.

Continua a leggere

BYK lancia CERAFLOUR 1001 e CERAFLOUR 1002

BYK ha lanciato due nuovi additivi per rivestimenti sostenibili, CERAFLOUR 1001 e CERAFLOUR 1002.

Continua a leggere

PPG lancia un nuovo portfolio di soluzioni di rivestimento per impianti di gestione delle acque reflue

PPG ha svelato i suoi prodotti formulati per una gamma di ambienti corrosivi per substrati in calcestruzzo e acciaio.

Continua a leggere