Ricerca e sviluppo

Le ricerce scientifiche particolarmente innovative svolte da Università, Centri Ricerca, Istituti, …


Zircotec svilupperà un rivestimento ceramico per le batterie dei veicoli elettrici

La ricerca di Zircotec sullo sviluppo di rivestimenti ceramici mira a consentire l'impiego di materiali leggeri negli alloggiamenti delle batterie dei veicoli elettrici.

Continua a leggere

Krüss ha introdotto un nuovo metodo per la misurazione ottica dell'angolo di recessione

Gli strumenti Krüss utilizzeranno un nuovo sistema di dosaggio per misurare rapidamente il comportamento di retrazione delle gocce.

Continua a leggere

I ricercatori hanno sviluppato un rivestimento protettivo barriera in ossido di grafene non poroso

La ricerca aiuterà a sviluppare la prossima generazione di rivestimenti con maggiori proprietà protettive.

Continua a leggere

Jotun ha pubblicato un rapporto sulla gestione della corrosione per il settore petrolifero e del gas

Il rapporto di Jotun rivela che l'88% dei decisori senior prevede maggiori investimenti nella manutenzione nei prossimi cinque anni.

Continua a leggere

Fraunhofer ha sviluppato una vernice ultrafine, durevole e sostenibile per lo stampaggio a iniezione e la pressofusione

La vernice UltraPLAS di Fraunhofer è uno strato ultrafino, altamente durevole con eccellenti proprietà antiaderenti che riduce significativamente la necessità di agenti distaccanti esterni e di post-lavorazione, migliorando così la qualità produttiva e la sostenibilità.

Continua a leggere

allnex si è unita al Coatings Research Group Inc. per migliorare la collaborazione con l'industria

Allnex intende sfruttare il proprio know-how in materia di resine per affrontare le sfide del settore, esplorare nuove opportunità e promuovere soluzioni sostenibili.

Continua a leggere

Un rivestimento antibatterico per impianti di Onkos Surgical ha ricevuto l'approvazione De Novo della FDA

MCRA e Onkos Surgical hanno collaborato alla prima approvazione De Novo della Food and Drug Administration statunitense per un rivestimento antibatterico per impianti ortopedici oncologici e di revisione.

Continua a leggere

AkzoNobel ha inaugurato una struttura per collaudare le pale delle turbine eoliche

Il nuovo sito di AkzoNobel per il collaudo delle pale delle turbine eoliche consente di simulare diverse condizioni atmosferiche per permettere ai ricercatori di migliorare i test sull'erosione da pioggia.

Continua a leggere

IMCD ha aperto un nuovo laboratorio per vernici e rivestimenti in Austria

Il nuovo laboratorio Coatings & Construction aiuterà i clienti e i collaboratori di IMCD nell'Europa sudorientale a sviluppare nuove formulazioni.

Continua a leggere

Ricercatori sviluppano dei pigmenti color magenta ispirati alla luna per vernici a risparmio energetico

I ricercatori dell'Oregon State University hanno sviluppato dei nuovi pigmenti color rosso magenta a base cromo ispirandosi alla luna.

Continua a leggere

AkzoNobel investirà in due nuovi laboratori olandesi per la ricerca sulle vernici in polvere

AkzoNobel investirà circa 8 milioni di euro in due nuovi centri di ricerca e sviluppo per la verniciatura a polvere nei Paesi Bassi.

Continua a leggere

BYK Additives investe in un nuovo laboratorio per l’innovazione da 25 milioni di euro

Il nuovo complesso moderno e sostenibile di BYK garantirà una vicinanza ancora maggiore ai clienti e offerte di seminari esclusivi.

Continua a leggere

I ricercatori del Skoltech hanno identificato dei materiali ceramici idonei per rivestimenti per metallo

Gli innovativi materiali ceramici per rivestimenti per metallo possono potenzialmente incrementare l’efficienza delle turbine a gas, consentendo alle centrali elettriche di produrre più elettricità e ai velivoli di consumare meno carburante.

Continua a leggere

L’Ask Joe Powder Powdcast – Episodio 52: Joe Powder Spills the Tg

Joe Powder torna con un nuovo episodio del suo powdcast: Episodio 52 - Joe Powder Spills the Tg.

Continua a leggere

I ricercatori hanno sviluppato un rivestimento speciale per prevenire la formazione di calcare

L'innovativo rivestimento a base idrogel può prevenire l'adesione del calcare e migliorare l’efficienza produttiva elettrica nelle centrali termoelettriche.

Continua a leggere