Notizie su iniziative o prodotti con un forte accento sulla sostenibilità
Evonik ha ampliato il suo portfolio di soluzioni sostenibili con la prima struttura al mondo per la produzione di biosurfattanti ramnolipidi su scala industriale.
La convalida sottolinea il ruolo proattivo di Sika nella decarbonizzazione dell’industria edile e automobilistica.
L’ultimo rapporto sulla sostenibilità di PPG ha evidenziato solidi progressi verso i suoi obiettivi di sostenibilità per il 2030.
LG Chem e KCC collaboreranno per sviluppare nuove vernici e rivestimenti sostenibili per il settore automobilistico e industriale.
ALIT Technologies ha ottenuto la certificazione ISO 14001:2015, che integra la ISO 9001:2015, consolidando il suo impegno a mantenere elevati standard qualitativi.
La Dichiarazione di Anversa consentirà a Songwon di consolidare i propri impegni in termini di sostenibilità verso un'economia più green lungo tutta la catena del valore industriale europea.
PPG ha ricevuto l’American Chemistry Council Sustainability Leadership Award per la sua e-coat PPG ENVIROPRIME® EPIC 300, che aiuta a ridurre le emissioni di gas serra nel settore degli OEM.
La certificazione ISCC+ ottenuta da Arkema grazie alla produzione di resine polimerizzabili UV-LED-EB consentirà all'azienda di offrire una nuova gamma di soluzioni organiche Sartomer® a basso impatto ambientale.
Azelis ha ottenuto una B dal CDP per il suo costante impegno a ridurre le emissioni di carbonio per un futuro più green.
Gli impianti sudamericani di AkzoNobel per la produzione di vernici e rivestimenti impiegheranno solo elettricità verde.
Covestro ha stabilito quattro punti chiave nella sua strategia di riduzione delle emissioni di gas serra.
Evonik ha siglato un contratto per ricevere una fornitura di elettricità rinnovabile dal parco eolico di Kaskasi nel Mare del Nord.
Grazie ai suoi risultati ambientali, sociali e gestionali, PPG si è classificata al 43° posto tra le principali aziende americane.
Nouryon ha ottenuto una A- nella categoria del cambiamento climatico grazie ai suoi obiettivi di sostenibilità.
Arkema ha siglato degli accordi con alcuni fornitori americani di energia elettrica per gestire le proprie attività attraverso fonti rinnovabili.