Jotun rafforza i propri sforzi umanitari a sostegno dei civili colpiti dal conflitto in Medio Oriente.
L’Harry's Hot Rod Shop ha riportato in vita lo stile iconico della Lambretta Serie 1 utilizzando lo smalto di HMG Paints.
Il nuovo corso di AMPP sulle tecniche per la protezione catodica sul campo combina l'apprendimento in aula con la formazione pratica.
De Geest sarà ora in grado di offrire anche le tecnologie sviluppate da Eurosider, che garantiscono una finitura più uniforme sia con vernici liquide che in polvere.
Il nuovo Bonderite C-AK 24600 di Henkel aumenta l'efficienza e la sostenibilità del decapaggio alcalino dell'alluminio, risparmiando energia e aumentando le prestazioni.
Il CEPE ha eletto David Beckford come nuovo presidente del suo consiglio di amministrazione e votato a favore della collaborazione con la British Coatings Federation.
Il nuovo accordo tra Safic-Alcan e Carbon Waters per la distribuzione di dispersioni di grafene nel mercato europeo potenzierà le formulazioni di rivestimenti anticorrosivi.
Il nuovo strumento spectro2go XS di BYK semplifica ulteriormente il controllo della qualità del colore sui piccoli componenti.
L’acquisizione di Heubach Group permetterà a Sudarshan Chemical di offrire un portfolio di pigmenti diversificato per il settore delle vernici e dei rivestimenti.
Il processo di verniciatura monostrato Efflorescence sviluppato da BASF per l’industria automobilistica combina diverse funzionalità in un’unica mano.
LB Group promuoverà la sua vasta gamma di pigmenti TiO2 per vernici, rivestimenti e inchiostri all'Highly-functional Material Week di Tokyo.
Lechler ha presentato ‘Laque of Como’, una nuova colorazione speciale creata per celebrate il Lario durante il Giro di Lombardia.
AkzoNobel Aerospace Coatings presenterà a MRO Europe di Barcellona i suoi innovativi fondi e trasparenti, con un design vivace ispirato all'arte catalana.
Global Industrie confermerà ancora una volta il suo ruolo di piattaforma di riferimento per la promozione dell'attrattività delle professioni industriali.
Il nuovo laboratorio per materiali e rivestimenti avanzati di HII svilupperà e produrrà rivestimenti termici all'avanguardia per l'industria aerospaziale.