I principali attori dell'industria chimica, in collaborazione con il World Economic Forum, stanno unendo le forze per portare l'iniziativa Low-Carbon Emitting Technologies (LCET) nella sua fase di attuazione entro la fine del 2023.
BASF e Sport Group hanno avviato una collaborazione per la distribuzione e installazione del nuovo sistema sostenibile di pavimentazione sportiva ed esterna con Infinergy®.
SUPERPOSITION è la collezione di colori di quest'anno di BASF, incentrata su simultaneità e funzionalità.
BASF e Sanyo Chemical hanno firmato un memorandum d’intesa per una collaborazione sulle dispersioni poliuretaniche.
Alla fine di giugno, l’azienda chimica internazionale BASF ha chiuso la cessione della sua attività globale di pigmenti.
Lufthansa Technik e BASF hanno sviluppato con successo AeroSHARK, una tecnologia di superfice che imita le proprietà della pelle di uno squalo, permettendo un’ottimizzazione dell’aereodinamica sulle parti del velivolo legate al flusso d’aria.
Chemetall ha ricevuto l'European Supplier Award 2020 da Novelis come riconoscimento per la continua ricerca dell'eccellenza nella qualità, la competenza, l’affidabilità e professionalità dei servizi.
BASF ha presentato una tabella di marcia per ottenere la neutralità climatica e le zero emissioni entro il 2050.
BASF ha annunciato un aumento dei costi del 5-10% sulla maggior parte dei suoi prodotti per continuare a supportare i clienti con prodotti e servizi di fascia alta.
BASF ha rilasciato il BASF Colour Report 2020 for Automotive OEM Coatings svelando una gamma più ampia di colori cromatici utilizzati dalle linee di assemblaggio automobilistiche di tutto il mondo.
La collezione 2020-2021 Automotive Color Trends di BASF mira a rappresentare la fusione del mondo fisico e digitale in un ambiente in continua evoluzione, giocando con concetti che intrecciano superficie, texture e colore.
BASF è stata riconosciuta per la 15° volta Fornitore dell'Anno 2019 da General Motors ed è stata onorata con il premio Overdrive per la sostenibilità.
AUVOT, che sta per Automotive Vehicles of Trends, è un nuovo strumento sviluppato dalla divisione Coatings di BASF per supportare gli OEM nella visualizzazione degli effetti dei colori sulle superfici automotive con geometrie diverse.
Sia che ci si trovi sulle autostrade interstatali americane, su quelle europee o lungo la rete autostradale asiatica, è probabile che si vedranno più automobili bianche rispetto a qualsiasi altro colore.