Luc van Ravenstein, il nuovo CEO di Elementis, guiderà gli sforzi dell'azienda per promuovere l'innovazione, la crescita e l'efficienza nel mercato globale delle vernici e dei rivestimenti.
Con l'aumento della domanda di materiali sostenibili e ad alte prestazioni, Elementis continua ad ampliare il proprio portafoglio di additivi speciali per supportare i produttori nel soddisfare gli standard normativi e di sicurezza in continua evoluzione.
European Coatings Show 2025 si terrà dal 25 al 27 marzo a Norimberga (Germania) e riunirà oltre 1.150 espositori e 30.000 visitatori provenienti da tutto il settore delle vernici e dei rivestimenti.
Christopher Mills lavorerà a stretto contatto con il Consiglio di amministrazione di Elementis per affrontare la sottovalutazione della Società e aumentare il valore per gli azionisti.
Questo riconoscimento evidenzia l'impegno dell'azienda nel ridurre l'impatto ambientale, salvaguardare i diritti umani e del lavoro, dare priorità alla sicurezza e sostenere una catena di fornitura responsabile ed etica.
Questi addensanti di Elementis sono stati progettati per soddisfare la crescente domanda di soluzioni sostenibili nel settore delle vernici e dei rivestimenti per architettura.
L'accordo include il portfolio di additivi reologici, bagnanti e disperdenti di Elementis, specificamente sviluppati per le vernici e i rivestimenti.
L'ampliamento delle capacità produttive della tecnologia NiSAT consente a Elementis di soddisfare la crescente domanda asiatica di vernici e rivestimenti sostenibili e di alta qualità.
Elementis ha introdotto ingredienti più sicuri nella gamma di modificatori reologici per vernici e rivestimenti RHEOLATE® IF.
NALZIN FA 180 è un composto di zinco insolubile sviluppato da Elementis per fornire protezione della corrosione nei sistemi di verniciatura a base acqua.
Brenntag Specialties ha siglato un accordo di distribuzione con Elementis per le vernici e i prodotti per l'edilizia in Ecuador e Messico.
I modificatori di reologia in uretano solido al 100% di Elementis forniscono formulazioni ad alte prestazioni e più sostenibili.