Verniciatura in polvere

AkzoNobel aggiunge la tecnologia antimicrobica BioCote ai suoi rivestimenti in polvere Interpon D

AkzoNobel ha deciso di aggiungere una tecnologia antimicrobica, sviluppata da BioCote^(r)^, alla sua gamma di vernici in polvere per architettura Interpon D per soddisfare la crescente domanda di prodotti in grado di migliorare l'igiene, mantenendo allo stesso tempo la straordinaria qualità del colore e l'estrema durabilità per cui Interpon D è rinomata.

Continua a leggere

Adapta lancia Façade CR-0000 per ridare alle facciate un aspetto ringiovanito

Le vernici in polvere sono ampiamente utilizzate per la verniciatura dell'alluminio e contribuiscono sia ad attribuire l'aspetto estetico sia a proteggere questi materiali dalla corrosione. Similmente ad altri materiali da costruzione come il vetro, la plastica, la ceramica o l'acciaio inossidabile, anche l'alluminio richiede operazioni di pulizia e di manutenzione nel corso della sua vita utile. A questo scopo, Adapta lancia sul mercato Façade CR-0000.

Continua a leggere

Informazione trasparente per facilitare la gestione del processo di rivestimento 4.0

Trasparenza del processo di verniciatura a polvere sempre e ovunque. Con la piattaforma di informazione e gestione COATIFY, WAGNER soddisfa questo desiderio di un importante terzista nella lavorazione dei metalli. Questo sistema basato sul web fornisce costantemente dati rilevanti sulle prestazioni del ciclo di verniciatura, aumenta la consapevolezza della manodopera dell'utilizzo del sistema, riduce i costi e garantisce la massima qualità di rivestimento.

Continua a leggere

Europolveri lancia un nuovo primer ESD

Europolveri, da anni presente nel campo dei fondi anticorrosivi, in particolar modo con il 6L2800003T002 AP ai fosfati di zinco e con il 6L4800003T002 HP, prestando attenzione alle richieste del mercato, ha dedicato la propria ricerca allo studio ed allo sviluppo di un nuovo prodotto.

Continua a leggere