Nel sito statunitense, AkzoNobel esegue test di resistenza agli agenti atmosferici esterni su 100.000 lamierini verniciati con un’ampia gamma di colori.
Il produttore internazionale di vernici e rivestimenti AkzoNobel ha recentemente presentato la sua cosiddetta ‘recinzione di prova’, un’installazione di circa 100.000 lamierini di 10x20 centimetri in una struttura situata a Homestead (Florida, Stati Uniti d’America).
Il vasto sito gestito da Q-Lab è riconosciuto a livello mondiale. È infatti utilizzato dall’azienda per eseguire test di resistenza agli agenti atmosferici all’aperto su lamierini e campioni verniciati con un’ampia varietà di colori e spesso lasciati all’aria aperta per decenni, in modo da poterli monitorare e valutare: oltre a fornire informazioni fondamentali per lo sviluppo di tali prodotti, il sito aiuta anche l’azienda a determinare le garanzie offerte – che possono arrivare fino a 40 anni.
“I pannelli sono bombardati da tutto ciò che il caldo torrido e il clima spietato possono scatenare contro di loro, poiché in Florida è molto aggressivo e ci sono molta umidità, calore e radiazioni UV, che sono i motori delle reazioni chimiche causate dal degrado ambientale naturale che studiamo nel tempo”, ha affermato Brad Shreve, il responsabile del segmento Building and Construction per la divisione Coil and Extrusion Coatings di AkzoNobel in Nord America. “La maggior parte dei nostri prodotti è utilizzata per le coperture: ciò significa che saranno utilizzato all’aperto ed esposti agli elementi. Dobbiamo dunque capire come si comportano in ambienti difficili prima di poterci sentire a nostro agio nel lanciare nuovi prodotti o dichiarare le nostre garanzie per le soluzioni attuali”.
Tramite la collaborazione con l’ente indipendente Q-Lab, i pannelli sono valutati a intervalli che possono variare da ogni sei mesi a ogni cinque anni. La ‘recinzione di prova’ di Homestead è solo una delle numerose strutture che la divisione Coil and Extrusion Coatings gestisce negli Stati Uniti: infatti, l’azienda sfrutta anche una struttura vicino a Daytona Beach (Florida), ovvero l’ambiente costiero più corrosivo di tutto il Nord America, e un’altra a Phoenix (Arizona).
“Tutto ciò che i nostri clienti vogliono davvero sapere è come si comporterà la nostra vernice nel lungo periodo, e questo è direttamente correlato al lavoro che stiamo svolgendo presso la ‘recinzione di prova’. È persino scritto in molte specifiche dei clienti che un rivestimento deve essere stato testato con successo nel sud della Florida”, ha aggiunto Shreve.