AkzoNobel rinnova la collaborazione con LandLocked Aviation Services

Date: 27/03/2025
Categorie: Storie di successo
A JStar Boeing 707 painted by LandLocked Aviation Services

AkzoNobel fornisce una gamma completa di vernici e rivestimenti allo specialista di finiture per l'aviazione LandLocked Aviation Services.

Il produttore internazionale di vernici e rivestimenti AkzoNobel ha recentemente annunciato di aver rinnovato la collaborazione con LandLocked Aviation Services, uno specialista in finiture aeronautiche che è il principale fornitore di United Airlines. L'azienda si affida all’intera gamma di primer, topcoat e clearcoat AkzoNobel.

Entrambe le aziende hanno già collaborato al nuovo programma P-8 Poseidon della Marina degli Stati Uniti d’America, verniciando un velivolo derivato dall’aereo civile Boeing 737-800. Ma LandLocked Aviation Services supporta anche la locale università tecnica Sowela, offrendo esperienze di apprendimento continuo nella manutenzione aeronautica. Infatti, gli studenti possono esercitarsi su un Boeing 707 JStar recentemente ritirato dall’aeronautica militare statunitense, appena rivestito dall’azienda nel suo sito di Lake Charles (Louisiana) utilizzando un sistema di basecoat/clearcoat donato da AkzoNobel.

“L’aereo era in realtà uno che avevamo già verniciato nel 2015, quindi è stato fantastico rivederlo. Tuttavia, è stato nuovamente rivestito per abbinarlo ai colori e al motivo delle tigri volanti di Sowela, pur mantenendo elementi notevoli della verniciatura originale, tra cui l’emblema dell’aeronautica e la bandiera degli Stati Uniti”, ha affermato Tyson Grenzebach, il presidente di LandLocked Aviation Services.

“Tyson mi ha chiamato e, dopo averne parlato con il nostro direttore regionale delle vendite Rob Mather, abbiamo subito accettato. Tyson è un sostenitore attivo di AkzoNobel e siamo stati più che lieti di aiutarlo a svolgere una piccola parte nel coinvolgimento in una causa così meritevole”, ha commentato Burt Stimson, specialista MRO di AkzoNobel.

“L’aspetto è per il 90% percezione e la percezione è tutto. Lavoriamo con AkzoNobel perché i loro prodotti, che continuano a migliorare costantemente nel tempo, hanno una qualità eccezionale, offrendo una brillantezza e una profondità che fanno luccicare i loro rivestimenti. Ma altrettanto importante è il loro servizio clienti. L’esperienza di AkzoNobel, incluso l'impegno della dirigenza e la competenza dei tecnici, è dove l’azienda eccelle. È come lavorare con un'azienda familiare”, ha concluso Grenzebach. “Utilizzare prodotti che sono meno dannosi per l’ambiente è importante per noi, così come lo sono i costi e i rischi di smaltimento dei depositi dei filtri nelle nostre apparecchiature di ventilazione ed estrazione. Lavorare con AkzoNobel significa che ci preoccupiamo di meno e ci aiuta a essere più sostenibili”.

Tag: AkzoNobel