BASF Coatings utilizza energia elettrica rinnovabile al 100% in due siti statunitensi

Date: 10/02/2025
A car body E-Coated in the U.S. plant of BASF

Si prevede che l'utilizzo di energia elettrica rinnovabile al 100% consentirà a BASF Coatings di ridurre le emissioni di CO2 di 11.000 tonnellate all'anno.

La divisione Coatings del produttore internazionale di specialità chimiche BASF ha recentemente annunciato di aver effettuato con successo la transizione al 100% di elettricità rinnovabile nei suoi siti statunitensi di Greenville (Ohio) e Blackman Township (Michigan). Si prevede che il passaggio a fonti di energia rinnovabile comporterà una riduzione di oltre 11.000 tonnellate di emissioni di CO2 all'anno.

“L'utilizzo di energia elettrica rinnovabile è un passaggio fondamentale, che sta potenziando il cambiamento per un presente e un futuro sostenibili. La trasformazione nelle operazioni è un'altra azione che guida il nostro impegno nel raggiungere i nostri obiettivi di protezione del clima e fare la differenza. Inoltre, innoviamo costantemente le soluzioni di riduzione della CO2 per supportare ulteriormente la transizione verde dei nostri clienti, come le tecnologie a film sottile o l'utilizzo dell'approccio a bilancio di massa”, ha affermato Markus Piepenbrink, il responsabile della sostenibilità di BASF Coatings.

Nella sua struttura di Greenville, BASF Coatings produce resine, vernici per la cataforesi e vernici trasparenti, mentre il sito di Blackman Township è specializzato in soluzioni per il trattamento delle superfici. Investendo in elettricità rinnovabile, l'azienda mira a ridurre al minimo il suo impatto ambientale, supportando al contempo i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità. Attualmente, diciassette stabilimenti gestiti da BASF a livello globale si affidano all'elettricità verde generata da fonti rinnovabili. Per i clienti che si riforniscono di prodotti da queste strutture, ciò significa che anche la loro impronta climatica complessiva è ridotta.

“La transizione verde sfrutta tutta la potenza dell'elettricità rinnovabile: non solo migliora i contributi alla sostenibilità delle nostre soluzioni, ma supporta anche i nostri clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi ambientali. Oltre a ciò, stiamo dando potere all'industria automobilistica, per ridurre ulteriormente il suo impatto ambientale”, ha aggiunto anche Jeffrey Jones, vice-presidente di BASF Coatings in Nord America.

Tag: BASF