Mediterranean Maritime Forum si terrà dal 13 al 14 maggio 2025 a Pareklisia (Limassol, Cipro). L’evento si preannuncia come un appuntamento di riferimento per i professionisti del settore marittimo, offrendo due giornate di approfondimenti, innovazione e opportunità di networking.
La città portuale di Limassol (Cipro) si prepara ad accogliere Mediterranean Maritime Forum dal 13 al 14 maggio 2025. L'evento, della durata di due giorni, riunirà i principali operatori del settore marittimo, tra cui armatori, manager, costruttori navali, autorità di regolamentazione, società di classificazione, aziende tecnologiche e fornitori di servizi.
Concepito come una piattaforma dinamica per il dialogo, la collaborazione e lo sviluppo, il forum proporrà dieci tavole rotonde focalizzate sulle sfide più urgenti che il settore si trova ad affrontare. Tra i temi trattati: decarbonizzazione, sostenibilità, trasformazione digitale, benessere dell’equipaggio e l’evoluzione del quadro normativo.
Tra i principali appuntamenti in agenda:
- Tracciare una rotta più verde: trasformare gli obiettivi climatici marittimi in azioni concrete
- Alimentare la flotta di domani: innovazioni nell’energia per il settore marittimo
- Navigazione intelligente: il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’evoluzione marittima
- Primo: promuovere sicurezza e benessere a bordo
- Orizzonti più verdi: soluzioni pratiche per la sostenibilità del comparto
- Il dibattito normativo: dalle linee guida all’impatto globale
- Dalla bussola al codice: l’evoluzione digitale nello shipping
- Difese digitali: la sicurezza informatica in mare
- Una flotta più verde: innovazioni nella decarbonizzazione navale
- Nucleare in mare: salto audace o rischio eccessivo?
Accanto alle tavole rotonde, sarà allestita un’area espositiva e di networking dedicata, dove saranno presentate le ultime novità, tecnologie e soluzioni per il settore. Un’occasione preziosa per le aziende che desiderano entrare in contatto diretto con clienti, partner e decision-maker.