Il nuovo sistema di Rösler ha ridotto significativamente i tempi di processo, aumentando la produttività di oltre il 50% rispetto alla configurazione precedente. Contemporaneamente, il consumo di acqua dolce e di composti è diminuito grazie al ricircolo dell'acqua, migliorando così l'efficienza dei costi.
Rösler ha fornito un impianto di finitura di massa automatizzato alla Eingliederungsstätte Baselland (ESB), in risposta alla necessità di gestire una vasta gamma di pezzi e materiali. Il sistema avanzato è stato progettato per modernizzare i processi, semplificare le operazioni per i dipendenti e migliorare la sostenibilità ambientale. Comprende due vibratori rotanti con separazione automatica, un nastro trasportatore che li collega a un forno ad alta efficienza energetica e una centrifuga semiautomatica che consente il ricircolo dell'acqua di processo per risparmiare risorse.
“I nostri sistemi erano obsoleti e non rispondevano più alle esigenze odierne in termini di comfort di lavoro, ergonomia e sostenibilità. Ad esempio, i pezzi dovevano essere rimossi manualmente dai contenitori di lavoro. Inoltre, i processi venivano eseguiti con acqua dolce, con un conseguente elevato consumo di acqua e risorse. Oltre alla capacità di lavorare facilmente la vastissima gamma di componenti, geometrie e materiali, l'automazione del processo e la massima semplicità di controllo e manipolazione sono stati punti chiave nelle specifiche per l'investimento in nuovi sistemi di finitura di massa. Per noi era essenziale sgravare i nostri dipendenti e incoraggiarli ad utilizzare tecnologie moderne. Un altro requisito importante era il ricircolo dell'acqua di processo. Inoltre, è stato necessario considerare la situazione dell'installazione, poiché i processi di finitura di massa sono eseguiti in una stanza nel seminterrato con una porta larga solo 1,20 m,” ha dichiarato Sascha Berger, co-direttore di ESB di Liestal.
La soluzione Rösler comprende:
- Due vibratori rotanti R 220 Euro: dotati di vagli intercambiabili senza attrezzi per la movimentazione di pezzi diversi.
- Forno RT 150 Euro DH: dotato di elementi riscaldanti a blocco a risparmio energetico che riducono il consumo energetico fino al 40%.
- Centrifuga semiautomatica Z 800 K-HA-TF: progettata per far ricircolare in modo efficiente l'acqua di processo, adattandosi alla varietà di materiali lavorati.
Gli operatori selezionano programmi specifici per i pezzi tramite l'unità di controllo. Il sistema automatizza i processi, compresa la separazione e l'essiccazione dei pezzi. Uno sportello di separazione pneumatico assicura il ritorno dei materiali alla vasca di lavorazione, mentre il forno impiega un mezzo di essiccazione naturale. Le funzioni di sicurezza impediscono la miscelazione dei pezzi, richiedendo la rimozione dei contenitori prima dell'inizio di nuovi cicli di separazione.
“Il fattore decisivo per la nostra scelta è stato l'approccio dettagliato di Rösler nel rispondere alle nostre specifiche e nel fornirci una consulenza approfondita. Ad esempio, il team Rösler ci ha fornito informazioni precise su cosa considerare per il trattamento delle acque di processo contaminate da diversi metalli. Presso il Customer Experience Center di Kirchleerau sono stati condotti test sui componenti da lavorare, utilizzati per definire i parametri ottimali di lavorazione, come la scelta dei mezzi, del composto, dell'intensità e dei tempi di trattamento. I dati raccolti durante questi test sono stati salvati come programmi specifici per ogni pezzo nel sistema di controllo. Durante questa collaborazione, Rösler ci ha trasmesso un ampio know-how sulla finitura di massa, permettendoci di comprendere al meglio cosa fare e come raggiungere i nostri obiettivi con la massima efficienza. Le persone sono sempre al centro delle nostre priorità, e i nostri dipendenti ora lavorano con maggiore entusiasmo grazie al nuovo sistema. Tuttavia, non trascuriamo l'importanza dell'efficienza, e anche in questo ambito abbiamo ottenuto ottimi risultati,” ha concluso Sascha Berger.