LANXESS si colloca tra i primi 2% di oltre 24.700 aziende valutate in tutto il mondo.
LANXESS ha recentemente ricevuto il massimo riconoscimento dall'organizzazione no-profit CDP per il suo impegno nella tutela del clima e dell'acqua, ottenendo il voto A nella categoria Clima.
Il riconoscimento evidenzia la trasparenza e la completezza dei rapporti di LANXESS sulle attività legate al clima, nonché le sue azioni concrete per combattere il cambiamento climatico. Le aziende che ottengono una A devono dimostrare strategie solide, come la definizione di obiettivi basati su dati scientifici e l'attuazione di un chiaro piano d'azione per il clima. LANXESS comunica i propri dati ambientali al CDP dal 2012. Oltre alla leadership in materia di clima, LANXESS ha ricevuto una valutazione A per la sua gestione responsabile delle risorse idriche. CDP ha lodato l'impegno dell'azienda nell'uso sostenibile dell'acqua e nella mitigazione dei rischi.
“Con le nostre soluzioni e competenze, stiamo dando un contributo significativo allo sviluppo sostenibile. Allo stesso tempo, aiutiamo i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. La nuova valutazione di CDP sottolinea il nostro impegno per la protezione del clima e dimostra che siamo sulla strada giusta,” ha dichiarato Hubert Fink, membro del Consiglio di Amministrazione di LANXESS AG.
Il CDP promuove la divulgazione ambientale da parte delle aziende per migliorare la trasparenza sulle emissioni di gas serra, la sicurezza idrica e la conservazione delle foreste. Nel 2025, più di 24.700 aziende hanno inviato dati a CDP, rendendolo una delle piattaforme di dati ambientali più complete al mondo. La rendicontazione di CDP comprende ora oltre il 66% del capitale del mercato quotato globale, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per la responsabilità ambientale nel settore aziendale.
Informazioni su LANXESS
LANXESS impiega circa 12.000 persone in 32 Paesi. Le sue attività principali si concentrano sullo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di intermedi chimici, additivi e prodotti per la protezione dei consumatori. L'azienda continua ad essere leader in vari indici di sostenibilità, tra cui l'indice Dow Jones Best-in-Class, MSCI ESG e ISS ESG.