Sherwin-Williams presenta a IPPE 2025 le vernici durature per strutture alimentari

Date: 21/01/2025
image of Dura-Plate® 7550

Sherwin-Williams Protective & Marine presenterà a IPPE 2025 vernici progettate per migliorare la sostenibilità, ridurre i requisiti di manutenzione e prolungare la vita utile degli asset.

Il fornitore globale di vernici e rivestimenti Sherwin-Williams, attraverso la sua divisione Protective & Marine, metterà in evidenza le sue soluzioni avanzate per le strutture di lavorazione di alimenti e bevande all'International Production & Processing Expo (IPPE) 2025, che si terrà dal 28 al 30 gennaio presso il Georgia World Congress Center di Atlanta (Georgia, Stati Uniti).

“Portiamo a IPPE una solida competenza, supportata da decenni di esperienza nel settore. Siamo entusiasti di mostrare come le nostre vernici offrano soluzioni durevoli e sostenibili. Questi prodotti proteggono i beni, riducono i costi di manutenzione e mantengono le strutture pulite ed efficienti. Le nostre tecnologie affrontano le esigenze specifiche delle strutture alimentari: resistono a lavaggi rigorosi, rispettano severi standard di conformità e permettono operatività continua,” ha dichiarato Feraas Alameh, Market Segment Manager - Food & Beverage di Sherwin-Williams Protective & Marine.

Tra le tecnologie presentate spiccano Poly-Crete®, un rivestimento per pavimenti durevole progettato per condizioni estreme, nonché Resuflor™, una soluzione versatile pensata per sopportare frequenti lavaggi, entrambe ideate per garantire igiene e conformità in ambienti complessi.

Vernici in primo piano a IPPE 2025

  • Rivestimenti resistenti ai lavaggi e vernici murali: progettati per resistere alla pulizia a vapore, ai lavaggi ad alta pressione e all'esposizione a prodotti chimici aggressivi, questi rivestimenti aiutano a prevenire la contaminazione e a ridurre i tempi di inattività. Grazie a un design senza giunture, resistono all'usura e all'accumulo di batteri, garantendo la conformità a rigorosi standard igienici.
  • Dura-Plate® 7550: vernice conforme alla FDA progettata per applicazioni a diretto contatto con gli alimenti, proteggendo serbatoi di stoccaggio e lavorazione dalla contaminazione. Assicura affidabilità a lungo termine in ambienti fortemente regolamentati.
  • Heat-Flex® 7000: vernice isolante ad alte prestazioni ideale per aree sensibili alla temperatura, come i congelatori. Stabilizza le temperature interne, migliora l'efficienza energetica e sostituisce i tradizionali sistemi di isolamento esterni, favorendo la conservazione ottimale degli alimenti e riducendo i costi energetici.
  • Poly-Crete®: pensato per le strutture di lavorazione alimentare, questo rivestimento per pavimenti in cemento uretanico resiste a shock termici, agenti chimici e impatti pesanti, mantenendo la sua integrità in condizioni estreme. La finitura non porosa e senza giunture riduce al minimo la crescita batterica, garantendo la conformità igienica.
  • Resuflor™: rivestimento epossidica per pavimenti, versatile e resistente, che offre una superficie liscia e facile da lavare, capace di sopportare traffico pedonale intenso, lavaggi frequenti e agenti chimici. Garantisce condizioni sanitarie ottimali nelle aree più critiche.
  • Vernici a polimerizzazione rapida: ideali per interventi durante il fine settimana, queste vernici si applicano e polimerizzano rapidamente, consentendo alle strutture di riprendere la produzione in tempi brevi. Nonostante l'accelerazione dei tempi, offrono finiture protettive di lunga durata che riducono i fermi impianto.

“L'industria alimentare e delle bevande opera in un contesto di normative rigorose che richiedono precisione e affidabilità in ogni aspetto operativo. I nostri rivestimenti specializzati non solo rispondono a queste sfide, ma promuovono anche un approccio più pulito e sostenibile alla produzione alimentare,” ha concluso Feraas Alameh.